Fin dalla sua costituzione la sezione Italia Nostra di Cascina ha attivato numerosi percorsi didattici destinati alle scuole Primarie e Secondarie del territorio. I temi e le attività proposte hanno lo scopo di promuovere la conoscenza del patrimonio storico ed artistico del Comune di Cascina tra le nuove generazioni di allivi. Per facilitare la scelta degli insegnanti ogni anno, in collaborazione e con il contributo dell'Ufficio Ambiente del Comune di Cascina, la sezione pubblica tutte le proposte didattiche divise per ordine e grado scolastico. In sintesi i temi trattati:
Proposte didattiche per gli alunni delle scuole primarie
Prima proposta
Il territorio intorno a noi. Osservare, conoscere e ricostruire lo spazio in cui viviamo
Attività consigliata per le classi I e II della scuola primaria.
Seconda proposta
Apprendisti storici: impariamo a riconoscere i segni della storia nel nostro territorio.
Attività consigliata per le classi III e IV della scuola primaria.
Terza proposta
L'alimentazione e l'arte dello "stare a tavola”:i nostri antenati Etruschi e Romani. Attività rivista con LABORATORIO del GUSTO
Attività consigliata per le classi V della scuola primaria.
Quarta proposta
Apprendere attraverso le immagini: La Bibbia dei poveri nell’oratorio di San Giovanni Gerosolimitano di Cascina. Comunicare senza scrivere!
Attività consigliata per la classe V della scuola primaria.
Quinta proposta: In collaborazione con Terza Cultura soc.coop (si veda programma a parte)
Nascita di una colonia romana: il territorio di Cascina e la sua centuriazione
Attività consigliata per la classe V della scuola primaria
Proposte didattiche per gli alunni delle scuole secondarie
Prima proposta
Storia di Cascina e del suo territorio.
(Attività consigliata per la classe I della scuola secondaria)
Seconda proposta con laboratorio del gusto
L'America a tavola! Nuove terre e nuovi alimenti: come e cosa cambia nell’alimentazione dopo i viaggi di Colombo. Con laboratorio del gusto
(Attività consigliata per la classe II della scuola secondaria)
Terza proposta NOVITA’
Anche a Cascina ferma il treno! breve storia della ferrovia Leopolda e delle stazioni di Pisa, Navacchio, San Frediano e Cascina.
(Attività consigliata per la classe III della scuola secondaria)
Quarta proposta
Dalla pietra al mattone: materiali e monumenti nel territorio di Cascina. Quando la geologia determina le scelte artistiche
(Attività consigliata per la classe III della scuola secondaria)
Quinta proposta
Rifiuti di altri tempi: breve storia dei rifiuti e dell’impronta ecologica dell’uomo sulla terra
(Attività consigliata per la classe III della scuola secondaria)
Per informazioni e prenotazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.